Presidente SIDO 2025
Lorenzo Franchi
Presentazione
Carissimi Soci e Amici della SIDO,
è con grande entusiasmo che vi do il benvenuto al 56° Congresso Internazionale SIDO, nella prestigiosa cornice della Fortezza da Basso di Firenze, dal 20 al 22 novembre 2025.
Il tema del Congresso è di grande attualità e di rilevante impatto clinico: “Ortodonzia personalizzata e centrata sul paziente per un trattamento efficace, efficiente e sicuro.”
Giovedì 20 novembre sarà dedicato ai tradizionali corsi pre-congressuali, che comprenderanno due corsi di un’intera giornata: uno tenuto da Luis Carrière e Ana Maria Cantor, e l’altro da Benedict Wilmes. Saranno inoltre proposti due corsi pratici hands-on, pensati in particolare per i colleghi più giovani: uno, in collaborazione con la SIBOS, dedicato all’uprighting in ortodonzia, e l’altro focalizzato sugli allineatori in-house per il trattamento dell’affollamento degli incisivi inferiori. La giornata si concluderà con la Cerimonia inaugurale, seguita da una Lectio Magistralis del Dr. Nikolaos Pandis, Editor-in-Chief di Progress in Orthodontics, e da un Aperitivo di ben venuto nella Mostra Merceologica.
Il programma scientifico, previsto per venerdì 21 e sabato 22 novembre, si svilupperà in due sale principali:
- Ortodonzia personalizzata e centrata sul paziente (venerdì 21 e sabato 22 novembre – Sala Cavaniglia), con un focus sul ruolo delle caratteristiche individuali — come il timing di trattamento e la risposta individuale del paziente — e sulla partecipazione attiva del paziente nella scelta della terapia più appropriata. L’obiettivo è raggiungere un equilibrio ottimale tra costi e benefici, una biomeccanica e una progettazione delle apparecchiature il più possibile efficienti, una piena soddisfazione estetica e funzionale e un impatto positivo sulla qualità di vita complessiva.
- Trattamento con allineatori: cosa possiamo davvero aspettarci? (venerdì 21 novembre – Sala Nazioni), con un confronto clinico-scientifico basato sui risultati di uno Studio Delphi Internazionale (Consensus Conference), secondo il format già apprezzato durante lo Spring Meeting. Anche in questa occasione, lo Studio Delphi offrirà una guida autorevole per i Soci, un riferimento per i relatori e un prezioso spunto per la discussione in sala.
Sabato mattina si terrà inoltre un Corso Multidisciplinare SIDO–SIdP sul trattamento del sorriso gengivale, dove si confronteranno approcci ortodontici, parodontali, restaurativi e chirurgici maxillo-facciali. Durante tutte le sessioni scientifiche, i partecipanti saranno incoraggiati a interagire direttamente con i relatori attraverso la App SIDO Eventi, inviando domande e contribuendo attivamente alla discussione guidata dai Moderatori.
Un’attenzione speciale sarà riservata ai nostri giovani Soci, con iniziative sviluppate dalla Commissione SIDO Young per valorizzare il loro entusiasmo e favorire il loro percorso professionale. E naturalmente… non mancheranno i momenti convivialità! La President’s Reception e il SIDO Party si svolgeranno nella suggestiva cornice della Stazione Leopolda, per festeggiare insieme in un’atmosfera elegante e di grande fascino.
Vi auguro di vivere un Congresso memorabile, ricco di contenuti, confronto e ispirazione. Sarà una preziosa occasione per condividere esperienze, crescere professionalmente e rafforzare il nostro senso di comunità.
Lorenzo Franchi
Presidente SIDO 2025
