Abstract

Aggiornamento sugli approcci MARPE in relazione all’età e al flusso clinico

L’espansione rapida palatale assistita da miniviti (MARPE) rappresenta un progresso significativo nel trattamento ortodontico dei pazienti con insufficienza trasversale del mascellare superiore, in particolare adolescenti e giovani adulti. A differenza dell’espansione rapida palatale (ERP), che si affida all’ancoraggio dentale e spesso produce un tipping dentale indesiderato ed effetti scheletrici limitati, la MARPE utilizza i dispositivi di ancoraggio temporaneo (TADs) o i mini-impianti inseriti nell’osso palatino per ottenere un’espansione scheletrica diretta. Questa tecnica facilita l’apertura della sutura palatina mediana e stimola le suture circum-mascellari circostanti, consentendo un’espansione più efficace e stabile del mascellare superiore. È stato dimostrato che la MARPE consente di ottenere risultai di lungo termine superiori rispetto all’ERP convenzionale con tassi inferiori di recidive e minori effetti collaterali a livello dentoalveolare. Gli studi mostrano che i pazienti trattati con MARPE presentano recidive significativamente inferiori in termini di ampiezza del mascellare nell’arco di 10 anni, e questo mette in evidenza la stabilità e l’efficacia di questa metodica. Le recenti innovazioni, come gli apparecchi personalizzati stampati in 3D per la MARPE, hanno ulteriormente migliorato la precisione e gli esiti del trattamento, specialmente nei pazienti adulti in cui l’interdigitazione della sutura oppone una maggiore resistenza. In base all’età del paziente possono essere scelti dispositivi diversi come l’espansore BMX, Hybrid Hyrax e Quadexpander. Questi dispositivi personalizzati consentono un inserimento individualizzato dei mini-impianti e una distribuzione ottimale delle forze contribuendo al successo della correzione delle discrepanze trasversali.


Obiettivi di apprendimento

Dopo la tua relazione sarai in grado di conoscere quali sono i siti più adeguati per l’inserimento dei TAD nel palato.
Dopo la tua relazione sarai in grado di riconoscere i vantaggi e gli svantaggi dei diversi espansori.
Dopo la tua relazione sarai in grado di scegliere l’espansore più adatto per ogni paziente.